Nota
Gli adesivi ed il materiale di rivestimento scelti per la posa con Schlüter®-DITRA 25 devono essere compatibili tra loro, adatti all’uso previsto e conformi ai requisiti richiesti. I materiali usati per applicazioni esterne devono resistere all’acqua, al gelo e alle intemperie.
Quando si posano pavimenti sensibili all’acqua (pietra naturale, piastrelle a impasto resinoide) oppure in presenza di umidità nel sottofondo, per esempio nel caso di massetti non stagionati, si consiglia di utilizzare Schlüter®-DITRA 25 come impermeabilizzazione. Durante la posa in esterno di Schlüter®-DITRA 25 sono necessari particolari accorgimenti come per esempio proteggere l’area di posa dal sole. L’utilizzo di collanti a presa rapida può risultare utile in alcune applicazioni.
Nel caso di zone di passaggio, come ad esempio quelle per il trasporto dei materiali, appoggiare delle assi di camminamento a protezione di Schlüter®-DITRA 25.
Avvertenze relative ai giunti di deformazione:
La norma 11493-1 definisce le diverse tipologie di giunti di deformazione e dà indicazione sul loro collocamento.
Ai sensi della UNI 11493-1 si intende come “Giunto Strutturale” l’interruzione della continuità di un opera, come “Giunto di Frazionamento” il taglio nello spessore del massetto e come “Giunto di Dilatazione” l’interruzione nello spessore del solo rivestimento.
I giunti devono essere dimensionati in modo adeguato in funzione delle deformazioni da attendersi.
La norma indica che i giunti strutturali ed i giunti di frazionamento presenti sono da riprendere in esatta corrispondenza in tutta la stratigrafia soprastante ad essi.
Grazie alla funzione di separazione e di neutralizzazione di tensioni tra sottofondo e pavimentazione svolta dalla guaina Schlüter®-DITRA 25 è possibile realizzare massetti senza giunti di frazionamento o con campiture tra giunti di frazionamento molto vaste.
Inoltre, in presenza di giunti di frazionamento con deformazione da attendersi ≤ di 2mm, con Schlüter®-DITRA 25 è possibile non rapportare in superficie il giunto stesso.
Pur rispettando le campiture indicate nelle norme vigenti, questo permette di posizionare i giunti di dilatazione in superficie in corrispondenza con le fughe della pavimentazione.
In presenza di giunti strutturali va interrotta la posa di Schlüter®-DITRA 25 prima del giunto e ripresa dopo lo stesso. Se si usa Schlüter®-DITRA 25 come sistema impermeabile queste zone di giunzione vanno poi sigillate con Schlüter®-KERDI-FLEX.
Tensioni lungo i perimetri dei pavimenti, ad esempio in corrispondenza di elementi strutturali quali serramenti o pareti, sono da compensare attraverso giunti perimetrali.
Si consiglia l’uso dei vari tipi della gamma di giunti Schlüter®-DILEX, per esempio Schlüter®-DILEX-BT o Schlüter®-DILEX-KSBT in caso di giunti strutturali.